Poniamo sempre una grande enfasi sul non concedere canestri facili: quindi la transizione difensiva è sempre nei nostri pensieri e ne enfatizziamo l’importanza in quasi tutti gli allenamenti con degli esercizi specifici. Allo stesso modo vogliamo che i nostri giocatori sappiano cosa fare una volta che hanno riacquisito il possesso della palla. Di conseguenza la transizione offensiva è di eguale importanza: creare canestri facili resta una priorità assoluta. Ci siamo ovviamente resi conto che il mettere sotto pressione una difesa in maniera metodica ci porta poi ad avere un attacco più fluido. Per semplificarne l’esecuzione distinguiamo 2 tipi di situazioni che chiamiamo: after miss (dopo rimbalzo difensivo) e after made (dopo canestro subito).