1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è UNIONE SINDACALE ALLENATORI PALLACANESTRO, di seguito anche “USAP” o “Titolare” con sede in Bologna, via dell’Abbadia n. 8, codice fiscale 92036730379 – mail: usap@usap.it
2. Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di “liceità, correttezza, trasparenza, limitazione della finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, responsabilizzazione” e sarà volto alla tutela dell’integrità e della riservatezza.
Il Titolare del trattamento, per mezzo dei suoi incaricati, tratta i suoi dati, per finalità connesse al rapporto associativo (come ad esempio l’erogazione di servizi in favore dell’associato, la gestione amministrativa e contabile del rapporto in essere, riscossione quota associativa ecc). La base giuridica è l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. b)
Il rifiuto di conferire i dati impedirà l’instaurazione o la prosecuzione del rapporto associativo.
In occasione dei Clinic o di altri eventi, il Titolare tratterà anche dati relativi alle immagini/video e/o registrazioni (c.d. “contenuti”), sulla base dello specifico consenso dell’interessato.
I “contenuti” potrebbero essere modificati, integrati, utilizzati e diffusi, anche da soggetti terzi autorizzati da USAP. Queste attività non pregiudicheranno il decoro e la dignità personale o professionale dell’interessato.
Queste immagini/video/registrazioni potrebbero essere oggetto di vendita.
Il mancato consenso impedirà all’interessato di partecipare ai Clinic che prevedono la registrazione video.
La base giuridica è il consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, comma 1 lett. a).
3. Modalità trattamento.
Il trattamento può essere effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati.
Il Titolare ha adottato le misure di sicurezza ritenute adeguate ed idonee alla protezione dei dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione in conformità a quanto previsto dal Regolamento sulla Privacy e dal Codice della Privacy.
Periodicamente il Titolare procede alla verifica dell’idoneità di queste misure.
4. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali
I dati personali degli associati possono essere conosciuti da:
a) professionisti e/o imprese terze al fine di adempiere alle obbligazioni contrattuali e precontrattuali inerenti ai fini statutari dell’Usap e/o per la tutela di diritti e interessi del titolare;
b) società o soggetti che effettuano back up e/o che svolgono attività di elaborazione, registrazione e archiviazione dei dati;
c) istituti bancari per la gestione di incassi e pagamenti;
d) imprese assicuratrici in caso di sinistri durante o in occasione dello svolgimento dell’attività.
I suoi dati potranno essere conosciuti ed elaborati da nostri incaricati interni soggetti ad obbligo di riservatezza e potranno essere visionati da soggetti esterni incaricati del controllo e della manutenzione di hardware e software, in occasione degli interventi necessari al corretto funzionamento degli stessi.
Tutti quelli che non risultano puntualmente nominati quali Responsabili del trattamento dei dati sono da considerare Titolari autonomi del trattamento dati. L’elenco dei Responsabili del trattamento è consultabile a semplice richiesta.
5. Trasferimento dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale ed esistenza di un processo decisionale automatizzato
Il Titolare non traferisce i suoi dati personali ad un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale.
Il Titolare non utilizza processi decisionali automatizzati.
6. Periodo di conservazione
I dati personali dell’interessato saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque la durata del rapporto associativo e al termine saranno conservati per 10 anni.
I dati relativi alle immagini/video/registrazioni non sono soggetti a cancellazione.
7. Diritti dell’interessato
Di seguito si riportano i diritti previsti dal Reg. Ue 2016/679. In base al Regolamento l’interessato ha diritto di:
1) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2) ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del Responsabile del trattamento, del Responsabile della protezione dei dati e del rappresentante designato;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza.
3) ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione, o, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano e ha diritto alla portabilità dei dati nei casi stabiliti dalla normativa vigente.
d) l’attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rileva impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
4) opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
L’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
L’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo.
Il testo completo del Regolamento UE 2016/679 per conoscere compiutamente i diritti dell’interessato (artt. da 15 a 22) è disponibile presso la sede del Titolare e sul sito www.garanteprivacy.it.
8. Modalità di esercizio dei diritti
L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti a Lui riservati scrivendo al Titolare del trattamento, ai recapiti sopra riportati.
La presente non esclude che altre informazioni siano date anche oralmente agli interessati al momento della raccolta dei dati.
Informativa aggiornata ad aprile 2021
Resta informato sulle nostre iniziative e ricevi i nostri contenuti riservati ai nostri soci.