Il ricordo di Mirko Novosel

Il presidente Roberto di Lorenzo, suo assistente ai tempi di Napoli, ci racconta il coach Croato

Il racconto e gli occhi del coach per vivere insieme la storia di Mirko Novosel.

“Se ne è andato in silenzio, nel suo stile riservato in cui il fare contava più dell’apparire… Arrivò a Napoli nell’estate del 1987, quando Boris Kristiancic, un altro grande della pallacanestro europea che in quel periodo era impegnato con l’ingegnere De Piano nella ricostruzione post terremoto ad Avellino, lo consigliò al Presidente.

La mia fortuna fu quella di avere il primo contatto con lui per l’intera prima settimana, nel quartier generale che il presidente aveva stabilito presso l’hotel Jolly di Ischia.
In quei giorni si posero le basi di una squadra che per due anni fece più che bene. Mirko aveva una caratteristica ben marcata: la sua forza era la semplicità e la relazione umana, diretta e senza fronzoli. Imparai subito che la scelta di due giocatori americani non dipendeva dalla fama che li precedeva, ma dall’essere perfettamente funzionali al suo gioco: esaltare le qualità di tutti i componenti della squadra.
E ancora oggi, non c’è uno di quel gruppo che io non ricordi con stima ed affetto, a testimonianza di quanto avesse ragione coach Novosel.

Il coach è stato un “monumento” della rinascita in Croazia, un precursore in tutto. Mi piace sottolineare, tra i tanti articoli, come un giornalista croato abbia riconosciuto che al di là delle vittorie, Novosel ha dato tanto alla neonata nazione croata, ricoprendo importanti ruoli nel governo della nazione e dando luogo ad iniziative epocali per la Croazia: una su tutte le Universiadi del 1987, che cambiarono il volto di Zagabria.

Coach Novosel è tuttora un punto di riferimento per coloro che sono cresciuti con lui, ma come tanti non sempre si è riconosciuti nel proprio paese di origine, ed è più facile che ciò avvenga fuori dai confini nazionali come successo negli USA in occasione della nomina come Hall of Famer”.

Mi piace ricordare con quest’ultima citazione Mirko:

“Se ne va un grande uomo ed un grande maestro, lascia il suo insegnamento del saper essere, del fare in semplicità, perseguendo grandi idee”.
(cit. Mario Zorko)

Il presidente
Roberto di Lorenzo

Unione Sindacato Allenatori Pallacanestro

Iscriviti alla Newsletter

Resta informato sulle nostre iniziative e ricevi i nostri contenuti riservati ai nostri soci.

Inviando la richiesta di iscrizione dichiaro di: