Buon 2023: Saper essere

Buon 2023: saper essere

Stamattina ripensavo agli anni passati, a come il lavoro per noi allenatori sia cambiato e come siamo cambiati noi.
Ieri ho ricevuto tre telefonate: la prima da un allenatore di alto livello che mi chiedeva di un episodio, purtroppo tipico di questi tempi, una polemica pubblica, inutile, in cui un allenatore, seppur bravo, critica pubblicamente un collega giovane. La seconda, con un altro allenatore di grande esperienza, che mi ha raccontato la paradossale esperienza che stava vivendo, in silenzio esemplare ma molto triste. La terza, da un giovane allenatore, che mi chiedeva un consiglio in un momento molto difficile, in cui il suo saper essere era messo, giocoforza, alla prova.
Per me la risposta viene sempre dalla storia, da ciò che mi hanno insegnato i miei grandi maestri: saper essere! Potranno dire che non siamo capaci di allenare ma, non dovranno mai poter dire che non ci sappiamo comportare. Tutto ciò comporta sacrifici, in alcune occasioni, ma il rispetto per noi stessi e per chi lavora con noi è inderogabile.
Ecco questo auguro alla nostra categoria, una grande crescita nei valori, una unione vera che ci porti ad essere rispettati e che ci venga sempre più riconosciuto il nostro ruolo nella pallacanestro. Ma tutto ciò può nascere solo dall’unità di intenti tra di noi, da come ci comportiamo. Ci aspetta un 2023 molto impegnativo, la nuova legge sul lavoro sportivo, il rinnovo del contratto LBA, la crescita delle nostra conoscenza, sempre più poliedrica, per essere al passo con la nuova realtà in cui viviamo ed operiamo.

Buon anno a tutti!

Roberto di Lorenzo

Unione Sindacato Allenatori Pallacanestro

Iscriviti alla Newsletter

Resta informato sulle nostre iniziative e ricevi i nostri contenuti riservati ai nostri soci.

Inviando la richiesta di iscrizione dichiaro di: